Volete migliorare il vostro giardino? Prendete spunto dalla mostra che si è appena conclusa alla Royal Academy di Londra, da cui è stato ricavato un film Da Monet a Matisse. L'arte di dipingere il giardino moderno (nel weekend del 24-25 maggio, nexodigital.it),
Perché Claude Monet, il re degli impressionisti, era appassionato di giardinaggio e aveva creato numerosi giardini in ciascuna delle sue residenze, a Sainte-Adresse e soprattutto a Giverny un'oasi in Normandia (giverny.org), tuttora visitabile, grazie a una schiera di giardinieri. L'artista aveva dedicato al verde molti dipinti, che oggi sono conservati nei migliori musei del mondo e sono fonte di ispirazioni per gli architetti paesaggisti. Ecco quindi una carrellata di 10 quadri suoi e di altri grandi nomi che lui aveva influenzato.
Mettete le ninfee
Claude Monet, Ninfee, 1904. Olio su tela. Museo d'arte moderna André Malraux.
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Aggiungete un ponticello
Claude Monet, La vasca con ninfee, armonie verdi, 1899. Olio su tela. Musée d'Orsay.
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Ecco il suo giardino
Claude Monet, Il giardino dell'artista a Giverny, 1900. Musée d'Orsay.
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Ancora ninfee
Claude Monet, Ninfee, 1914-15. Olio su tela. Portland Art Museum.
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Non solo prato
Claude Monet, Donna in giardino, 1867. Olio su tela. Museo Hermitage, S. Pietroburgo.
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Un altro giardino di proprietà del pittore
Auguste Renoir, Monet dipinge il suo giardino ad Argenteuil, 1873. Olio su tela. Lascito di Anne Parrish Titzell,
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
I suoi seguaci
Max Liebermann, Fiori nella terrazza in giardino, 1915. Olio su tela. Museum Behnhaus Drägerhaus.
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Colori choc
Emil Nolde, Giardino fiorito, 1922. Olio su tela. Museo Nolde Stiftung Seebüll.
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Anche Tiffany amava i giardini
Joaquin Sorolla, Ritratto di Louis Comfort Tiffany, 1911. Olio su tela, di proprietà della Società Ispanica d'America.
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Ispirazioni astratte
Wassily Kandinsky, Murnau, il giardino II, 1910. Olio su cartone. Merzbacher Kunststiftung.
Pubblicità - Continua a leggere di seguito